Club Alpino Italiano
Sottosezione di Vaprio d'Adda (MI) - Sezione di Bergamo
Castagnata & Polentata
Domenica 10 Ottobre 2021 in Baita Sociale alla Pianca, con prelazione ai Soci CAI organizziamo l’Evento con un massimo di 60 posti. Tutte le info sono sulla locandina allegata.
Ginnastica Presciistica 2021
Riecco in presenza la Ginnastica Presciistica dal 5 Ottobre al 9 Dicembre 2021
Forra di San Michele
Mercoledi 29 Settembre 2021
L’ultimo tratto della valle di San Michele, che scende dalle pendici di Tremalzo tra Tignale e Tremosine, si apre un varco tra le rocce calcaree formando una forra di incomparabile bellezza.
Attività CAI GIOVANI 2021
Ripartiamo con l’attività per i più giovani con 2 semplici interessanti uscite.
Cima di Lemma
Mercoledi 15 Settembre
Bella passeggiata con panorami entusiasmanti sulle Orobie e sulla Valtellina.
Anteprima uscite Vecchio Scarpone
Ecco il programma delle uscite per l’ultima parte dell’anno.
Roda di Vael
Sabato 11 e Domenica 12 Settembre.
Classica gita dolomitica di Settembre. Torniamo al Roda di Vael, rifugio che domina la Val di Fassa. Domenica raggiungeremo il Rifugio Vajolet. Iscrizioni direttamente ai Capigita.
CHIUSURA ESTIVA e BOLLINI
La sede rimarrà chiusa dal 6/8 al 30/8. Per le iscrizioni alle gite contattare direttamente i capigita o scrivere a info@caivaprio.it. Ricordiamo a chi avesse acquistato il Bollino di passare in sede a ritirarlo. In sede c’è la possibilità di ritirare l’ANNUARIO 2020. Buone passeggiate.
CILENTO Ottobre 2021
1-8 Ottobre 2021
Trekking alla scoperta delle meraviglie del Cilento, dell’archeologia e dell’Isola di Capri
Rifugi d’Agosto 2021
5(nuova data) e 18 Agosto ai Rifugi Tita Secchi e Campione
Trekking in Dolomiti
Dal 7 al 10 Settembre 2021 ritorniamo nelle Dolomiti con una formula che renderà certamente soddisfatti quanti vorranno seguirci in questa nuova ed entusiasmante avventura. Il “Campo Base” nel Rifugio Zsigmondy/Comici permetterà una scelta mirata dei possibili itinerari, percorribili con uno zaino “di giornata” al cospetto di cime che hanno fatto la storia dell’alpinismo dolomitico. Incomparabili visioni e spettacolari paesaggi ci accompagneranno durante le remunerative escursioni che sarà possibile scegliere in base alla propria preparazione tecnica e fisica.
dolomiti di sesto
Bocca del Grassello
Mercoledi 21 Luglio 2021
Alla scoperta della Val Imagna, “I canti” conosciuti come il “Tetto della Val Imagna” sono un luogo panoramico e rilassante a due passi da Bergamo.
Per info e prenotazioni: NATALE 3386232464
Monte Suchello
Mercoledi 28 Luglio 2021
Il Monte Suchello è una montagna che offre un bel panorama sulla Val Serina, la Val Seriana e sul maestoso versante sud del Monte Alben.
#Ri-Prenotazione Baita Sociale
Riprende la prenotazione Baita Sociale c/o La Pianca San Giovanni Bianco in Val Brembana per i soci CAI, con massimo 8 posti per il pernotto.
Per info disponibilità:
Franco 3345232096
francospazzola@tiscali.it
Daniele 3477192125
daniele_brambilla@tiscali.it
Serale al Grem
Mercoledi 7 Luglio ore 16.00
L’escursione sulla Cima Grem ci porta ad esplorare un bellissimo sentiero sulla cresta dei monti per ammirare paesaggi fantastici.
Periplo del MONVISO
Un viaggio di tre giorni, 9-10-11 Luglio nella natura della Alpi.
Monte Linzone
Mercoledi 30 Giugno 2021
Una delle escursioni trekking più belle e panoramiche che si possono fare in Valle Imagna, a pochi km da Bergamo, è quella che conduce in cima al Monte Linzone.
Rifugio Falc
Sabato 26 Giugno 2021
Attraverso i laghi artificiali di Trona e Inferno